Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2006

Gianni Grosso, un vero attivista, fino all’ultimo respiro

Immagine
  Ha dedicato più di un decennio della sua vita a combattere per le discriminazioni e i diritti del malato, per l’accesso alle terapie a tutti. Con cuore e coraggio UN ABBRACCIO DA CAINO E ADA MOZNICH, A NOME DI TUTTI NOI Rotolando con Gianni Ogni nome un uomo ed ogni uomo è solo quello che scoprirà inseguendo le distanze dentro se Quante deviazioni quali direzioni e quali no- prima di restare in equilibrio per un po- Sogno un viaggio morbido, dentro al mio spirito e vado via, vado via, mi vida cosi- sia- Come la canzone dei Negrita di Ada Moznich Le note della canzone dei Negrita mi ricordano il nostro amico Gianni, partito per il suo viaggio eterno. Come la canzone, Gianni, era una persona solare, un uomo che con il suo sorriso e sui profondi occhi azzurri sapeva sdrammatizzare gli eventi e trovarci dentro sempre qualcosa di positivo. Da Torino era approdato a Lucca per Amore e anche perchè affascinato dalla campagna toscana, a contribuito fin dall’inizio alla crescita del g...

Un sito web, tante storie parallele con un comune denominatore: l’ Hiv

Immagine
  Preistoria, chi siamo e come è iniziata questa avventura Verso la fine degli anni ’90 partì un progetto  finanziato dalla comunità europea, Eurotramp “ Horizon “ al fine dell’inserimento lavorativo di dieci persone sieropositive per avviare e gestire 10 punti informativi e di orientamento  su   HIV AIDS  nella Regione Emilia Romagna. L’obbiettivo finale era quello di creare una rete informatica per lo scambio e la divulgazione di informazioni sul virus. Due sert  un solo progetto Al Sert di Faenza (RA) venne avviato il progetto in via sperimentale con  Alessandro Cavassi , allora volontario presso la LILA di Faenza che chiuse nel 1999. Al Sert di Budrio (BO) lo sportello informativo era gestito da  Fausto Cattani   ,detto  ‘cavallo pazzo’  dalla sua passione per i cavalli, la cui salute era però già molto compromessa dal virus. Fausto morì nel 2000 e nello stesso periodo anche il progetto sfumò per mancanza di fondi. La stessa cos...

Gli attivisti , le associazioni, la lotta all’HIV

Immagine
La lotta all’HIV e il web Il web è stato molto importante nella lotta all’hiv. E’ servito anche per avvicinare le persone in una realtà dove non era possibile parlarne liberamente. Nel nostro piccolo Silvia ed io, oltre a conoscerci abbiamo potuto metterci in contatto con persone da tutta Italia che avevano semplicemente voglia di parlare , condividere le esperienze con i farmaci, con i medici, con gli effetti collaterali. Gli attivisti La prima volta che abbiamo visto alcuni di loro è stato in televisione. Maurizio Costanzo Show, non chiedetemi la data. Mai avremmo pensato di conoscerli di persona eppure, uno di loro era iscritto al mio sito. Gianni l’infermiere  era il suo nickname. Una persona speciale che ci invitò a conoscere dal vivo altre persone che collaboravano con lui. L’obiettivo era allargare la rete di persone e creare un’associazione di sole persone con HIV sopravvissute alla strage dell’inizio anni 90. Far parte di un gruppo più ampio, partecipare a congressi, ...