Passeggiate e moto non in moto.

 




Alternative alla vita sedentaria davanti al pc

Il moto fa bene, abbassa il polistirolo(!), la glicemia, aumenta le endorfine e combatte la depressione. Che bravo eh? Sò tutto, ma metterlo in pratica è tutta un’altra cosa.
No siamo seri io mi impegno anche perchè tra seduto al pc per lavoro, seduto a smanettare con le macchinine, seduto al bar, seduto sul divano, socmall…sono sempre seduto.
Ok pulire il giardino è sempre moto, ma troppo lento.

Così abbiamo iniziato a camminare e devo dire che, passati i dolori ai muscoli dei primi giorni, diventa quasi necessario. E piacevole con o senza Lula che con le sue fermate igieniche rompe il ritmo.



E che spettacoli inaspettati puoi scoprire guardandoti intorno

Moto in pineta

Praticamente l’abbiamo in casa, due passi e sei già in mezzo ai pini.
Cuffiette con un pò di buon rock (quello d’annata ma anche recente come i Greta Van Fleet tanto per fare un esempio) e si parte con contapassi , scarpe comode e moglie.
Niente parole, solo musica, passi e natura.
Ogni tanto passa qualche spaccamaroni con la mountain bike a manetta, meglio tenere la destra, qualche corridore che esala l’ultimo respiro o il gruppetto che spettegola.
Ogni tanto becchi la radice nascosta che ti dà quello sprint in più soprattutto se ci inciampi e rischi di prendere una storta.

Sto esagerando apposta, in realtà è molto piacevole ( non la radice, il moto!)



10000 passi sarebbe la media giornaliera per avere un risultato e stiamo diventando bravi. Considerato che siamo in autunno almeno , in primavera dovremmo vedere dei risultati.









Il problema però è l’appetito, che dopo una camminata così si fa sentire.
Se mangio il doppio e poi ci mettiamo un paio di birre, ciao ciao moto.






Passeggiate al mare

Moto al mare

A forza di parlare di moto mi torna la voglia di comprarne una.
No, è vero sono senza patente e ora tutto è in mano all’avvocato. Ci vorrà un bel pò anche perchè la fedina che credevo pulita in realtà non lo è.
Invece del carcere entrai a SanPa ma nessuno ha mai cancellato quella pendenza.
Così mi toccheranno anche i domiciliari.

Torniamo alle passeggiate che è meglio.





Anche le passeggiate in spiaggia sono belle ma per essere in piano spesso si deve passare lontano da riva. In caso contrario il peso del corpo grava tutto su una gamba e non va bene.








Che mare eh? Qui non servono le cuffie, il rumore del mare è rilassante e svuota la mente da ogni pensiero.







Le foto non sono tutte della stessa giornata naturalmente. Ho scelto quelle che mi ispiravano di più.



Come questa …

Qui dove il mare luccica,

E tira forte il vento









Vi ho detto che la musica bella mi piace tutta, non solo il rock anche se è al primo posto, ma Lucio è Lucio.
Sapete che l’ho incontrato a Bologna, così come si incontra un amico, fuori da un pub.
Lui usciva, io entravo.
Ciao Lucio!
Ciao, ci conosciamo?
No, sono Luca
Lucio, piacere di averti incontrato
Piacere mio

Che semplicità eh?

Parola di Luke…

Post popolari in questo blog

Amici, conoscenti, feste, mangiate e cani.

Ferro in Arte