La musica, compagna di tutte le mie giornate




Me ne stavo dimenticando perchè è un’abitudine

L’ascolto della musica ha sempre fatto parte della mia vita fin da piccolo.
Mio padre fu uno dei fondatori di Radio Budrio quando le radio libere non erano ancora legali.
In famiglia tutti erano DJ in un programma personalizzato.
Il mio si chiamava ” La piega” e parlavo di motori accompagnando il tutto con rock.
Rock che avevo imparato a conoscere in casa grazie a Marco, il mio fratellone di cinque anni più grande.
Ero sempre in mezzo ai maroni a lui e ai suoi amici e loro ascoltavano i best anni 70.
Marco si che aveva la ‘voce da radio’ infatti tutti lo cercavano per gli spot pubblicitari.
La mia voce in radio non mi è mai piaciuta.
I miei genitori invece ascoltavano il liscio. E lo ballavano anche.
Quindi Led Zeppelin, Deep Purple, Pink Floyd, The Who, Black Sabbath, Lynyrd Skynyrd….e tutto il resto.

Cantautori Dalla, Finardi, Guccini ( che è stato ospite in Radio ), De Gregori, Battiato. Ma non ho mai comperato dischi italiani.
Dal punto di vista musicale non sono patriottico, ma non posso farci niente.

Musica per ogni momento

Quando lavoravo in officina e andavo a casa a mangiare ascoltavo Bob Marley e Police.
Il mio periodo raggae, devo dire che entrambi piacevano anche a mia madre, soprattutto Bob Marley.
Il giorno in cui morì mio padre la colonna sonora è stata Stairway To Heaven . Non stop.
Un periodo buio già iniziato sprofondò ancora di più. Altro che scala per il paradiso.
Resta comunque la mia canzone preferita in assoluto.

Nel periodo di SanPa quando ormai ero ‘esterno’ e subito dopo, ho iniziato a frequentare le discoteche. Erano gli anni dell’ House e della musica tribale.
Si, solo dopo i 30 anni, prima sarebbe stato offensivo per il Rock.
Ma per trovare ragazze era il solo posto e mi ero svegliato anche da quel punto di vista.
Tardi eh? Dovevo ripulirmi, quando si è tossici non c’è niente a parte la roba , neppure le donne.
Se ci sono, sono solo storie tossiche. I mie 30 anni sono stati i 20 delle persone senza dipendenze. Sono indietro di 10 anni da una parte , ma avanti di 10 per quel che riguarda la salute. In pratica ho 47 anni o 67. Dipende dai giorni.

La musica anni 80 l’ho recuperata dopo per fortuna! Dire Straits, U2, REM ecc
In macchina, al lavoro, a casa e sul PC.

Quando ho conosciuto Silvia abbiamo mescolato i gusti, che poi non erano così diversi.
Lei ne ascoltava più di me e ho ampliato gli orizzonti.
Nei primi tempi abbiamo fatto indigestione di U2




Ho poi scoperto altro rock che nel repertorio dischi di mio fratello non c’era.
Gli Stones, i Doors, i Queen, Bruce Springsteen…
Li avevo snobbati per anni , ma perchè?!

Ci sono anche punti discordanti come è giusto che sia.
Lei sopporta poco i Van Halen( soprattutto il cantante) e io tollero Bowie che per lei è intoccabile. Ma siamo elastici.

Anche adesso la musica è perpetua.
In tv al posto dei soliti programmi, in auto e in cuffiette.
Ci sono coppie che litigano per cosa vedere… poverini loro.

Parola di Luca…

Post popolari in questo blog

Amici, conoscenti, feste, mangiate e cani.

Ferro in Arte