Varie foto perse nel tempo Gli amici di oggi e di ieri, persone che non vedo da tanti anni, persone che ho visto ieri, persone che vedrò domani, persone che non vedrò mai più. Anche a quattro zampe. Non sono uno scrittore e fare da capo un blog con vent’anni di vita è faticosissimo. Avevo fatto una scelta di foto pensando di scrivere un articolo su ognuna, ma credo che raccoglierle e commentarle sia meno pesante per me e per chi leggerà. Così potrò andare avanti per arrivare al presente. Come un diario, ma avrò la voglia di scrivere ogni giorno? Una psicologa mi disse che sarebbe una buona cosa, ho sempre comperato dei quaderni, agende, ecc, mi piacciono molto. Mettevo il nome e poi…restavano vuoti. La foto in evidenza è una delle mie preferite. Una nostra amica comune l’ha intitolata ” quelli della notte” ed è anche la responsabile degli occhiali a cuore. Devo dire che siamo proprio belli, due cinquantenni sull’orlo di una crisi….macchè orlo, due cinquantenni e sblisga prec...
Aquila in ferro battuto- San Patrignano Non solo ferro( 18 novembre 2000) Il ragazzo che fece l'aquila che vedete sopra (assieme al maestro) ci mise quasi un anno, una penna alla volta e pensate che ogni piuma era ottenuta a martellate da un ferro quadro 10×10. Il maestro si chiamava Goffredo , veramente un artista, tra le sue tante opere, draghi, delfini, enormi lampadari con frutti di melograno e foglie ecc. ecc Ferro Works Poi ci sono le foto del mio garage (l’officina), e quella grossa inferriata a rombi, tutta inchiodata a mano (ogni incrocio ha un chiodo), è uno dei primi “lavoretti” che ho fatto. Si fa per dire, lavoretto, perché le inferriate erano otto e con due serrature di sicurezza ognuna, ho ancora il braccio che vibra per tutti i chiodi che ho battuto, però, che soddisfazione! Sempre sotto il sistema per creare la testata di un letto da zero. Si disegnano i ricci a grandezza naturale su di un foglio e si sagoma il ferro, finchè non combacia col disegno (è l’un...