Il salotto delle persone con HIV

 


Uno dei luoghi più originali ed accoglienti del congresso di Toronto è il salotto creato appositamente per le persone con Hiv, dalle persone con Hiv.
Un ambiente rilassante che ci ha piacevolmente stupito dove luci soffuse, tende, cuscini , moquettes e musica di sottofondo rappresentano un’oasi nella corsa giornaliera tra sessioni e poster del congresso.

Perchè in realtà, una conferenza mondiale di tale portata, con un numero così alto di partecipanti ed esteso nella vastità del Metro Toronto Convention Centre non è affatto una passeggiata o una vacanza come molti possono pensare.
Trovare quindi un luogo così organizzato e simpatico dove sentirsi come ” a casa tra amici” anche a migliaia di chilometri di distanza, fa indubbiamente piacere.



Realizzato in stile orientaleggiante con frutta fresca, cibo e bevande a disposizione, sala attrezzata per massaggi e relax, postazione internet per brevi connessioni(10 minuti), tutto completamente “free”.
Una bella sorpresa gestita dai volontari del GNP+ che, sorridenti e cordiali ti accolgono all’entrata di questa “lounge” a misura di PLWHA(People Living With HIV/ AIDS).



Naturalmente non ci sono barriere verso le persone non HIV del congresso, nessuno ti chiede se sei veramente HIV+ per sapere se puoi o meno entrare, ma comunque LI’ ti vogliono come sei, senza timori di sguardi compassionevoli o al contrario accusatori.
Con lipodistrofia alle stelle o sulla sedia a rotelle poco importa: non sei il primo e neppure l’ultimo.
Tutto rientra nella normalità e puoi prenderti cura del corpo e della mente. Non ci sono nè formalismi nè discriminazioni di sorta e l’unico rammarico è che di luoghi come questo ce ne dovrebbe essere uno in ogni città del mondo e non solo nell’occasione di una conferenza mondiale dove logicamente pochi possono permettersi di essere presenti.
Anche questo è comunque un inizio, come un sasso gettato in uno stagno e chissà che il passaparola “positivo” di chi lo ha visto e apprezzato non serva per  stimolarne la nascita di altri.

Articolo e foto di Silvia Bandini -delegato NPS Italia ONLUS

Post popolari in questo blog

Amici, conoscenti, feste, mangiate e cani.

Ferro in Arte