Congressi in giro per il mondo: Sud Africa e Canada

 







    • Sono andato a sud non vi pare?
      La foto lo dimostra: io al Capo di Buona Speranza, detto anche Capo delle tempeste, il luogo dove si incontrano le acque dell’oceano Atlantico con quelle dell’ oceano Indiano.

      Il Capo è all’interno del Parco nazionale di Table Mountain (quella della foto in alto) dove vive anche una colonia di pinguini africani


    • Bello vero? Ma oltre all’escursione nel Parco la bellezza è finita.
      Baraccopoli da una parte e ville da sogno protette da recinzioni elettrificate dall’altra, povertà e ricchezza, bianco e nero, al tramonto strade deserte e sinistre. Per gli occidentali meglio restare chiusi in albergo.
      Per farmi perdonare dalla Rondinella le ho portato un’ametista, lei è da sempre appassionata di minerali e rocce( ne ha una discreta collezione) e quella che ho preso io ha una forma davvero intrigante. Parola di Luke…

      Canada

      Congressi internazionali : anno 2006- 16° Conferenza mondiale di Toronto

    • Contrasto tra vecchio e nuovo a Toronto

      Questa è stata una conferenza di tutto rispetto. Per una settimana ho avuto l’accesso alla sala stampa e ho pubblicato direttamente le notizie col portatile sul sito dell’associazione.
      Silvia invece ha partecipato a varie sessioni, preso appunti, scattato foto per documentare i lavori congressuali. La maggioranza è stata pubblicata sul sito di NPS Italia, ma qualche foto è anche sul nostro sito compreso un articolo.

      Abbiamo dimostrato che anche essere in coppia ad una conferenza non significa fare i fidanzatini a spasso ma lavorare, ognuno con i suoi compiti e mansioni.
      Anzi, al contrario di altri nonostante fossimo a due passi dalle Niagara Falls , abbiamo lavorato.
      Le cascate le continueremo a vedere nei documentari. Il solo svago la CN Tower, 500 metri di altezza. Qui sotto la vista dalla camera d’albergo.



  • La salita è stata emozionante con ascensori velocissimi. La vista sottostante dal pavimento trasparente altrettanto affascinante anche se con meno gente le vertigini si sarebbero sentite di più. Però la vista del lago Ontario…spettacolare.


Post popolari in questo blog

Amici, conoscenti, feste, mangiate e cani.

Ferro in Arte