Fiori e bastoni

 



Piante e fiori? 

Questa era la mia mamma da giovane con uno dei tanti cani che ha avuto mio padre, irriducibile cacciatore e grande uomo da compagnia. La mia mamma avrebbe potuto vivere ancora, ma purtroppo e volata via tre anni fa’, sul suo letto….Tra le mie braccia. All’improvviso. 


I fiori e le piante erano la sua passione. Quando l’ho persa mi sono ritrovato le sue piante e non avevo alcuna esperienza in proposito. Però era un modo di averla ancora vicina.


Così mi sono appassionato, piano piano, sbagliando spesso, ma ecco un risultato!



….che centrano i bastoni?

Tale padrone, tale cane…anche a Myda piacciono i fiori , soprattutto l’ibisco che mangia con gusto e molto interesse per averne un altro, da quando ho saputo che non è velenoso. Ma i bastoni danno maggiori soddisfazioni. Così come i sassi.

Abbaio della serie: qui c'è un sasso!!


Li raccoglie in giro e il più bello lo porta a casa e lo mette in cortile .

I bastoni invece servono da rosicchiare.



Con i bastoni c’è anche il rovescio della medaglia. Come tutti i cani quando è il momento di tirare il bastoncino anche Myda si sovraeccita: “il bastoncino…dai tira il bastoncino…bastoncinooo”.

Parte prima del lancio , guardando per aria senza seguire una direzione ben precisa.

Così a naso….e una volta è capitato che se lo sia preso proprio nel muso.

Ha guaito come l’avessi picchiata, mi sono anche vergognato e si è offesa profondamente.

Dal suo punto di vista ho fatto tutto di proposito.


Conclusioni

Da quel giorno infatti, quando tiro il bastoncino sta a debita distanza. Se per caso ho un bastone in mano o anche un ombrello e lo sollevo, si sposta immediatamente abbassandosi.

Faccio anche la figura del padrone cattivo, ma vallo a spiegare a lei.

Certamente con un bastone in mano sono pericoloso…me lo sono anche sbattuto sui maroni tutto da solo. Socmal mél


Parola di Luke…

Post popolari in questo blog

Amici, conoscenti, feste, mangiate e cani.

Ferro in Arte