L’importanza della comunicazione in rete su HIV/AIDS

Perchè, come e quanto è importante la comunicazione on line su HIV/AIDS Intervento di Silvia Bandini e Luca Negri, Referenti di NPSitalia per la regione Emilia Romagna,al Congresso ANLAIDS 2005 di Milano. Perchè è importante. In quattro anni di attività on line, gestendo un gruppo di autoaiuto PoloinformativohivBudrio, che ha superato i 400 iscritti, migliaia di pagine visitate al giorno, contatti telefonici e via mail, abbiamo potuto constatare quanto sia importante la rete internet per le persone HIV positive, per chi vive a stretto contatto con loro ( genitori, figli, amici, partners), per chi ha avuto un rapporto a rischio o ha solo il sospetto e la paura di essersi contagiato e per tutti coloro che lavorano nel sociale (associazioni, volontari, ecc.). La garanzia dell’anonimato, la facilità nel reperire informazioni, la possibilità di comunicare con persone di altre località o con medici, fanno di internet un mezzo prezioso, ancora poco sfruttato nel nostro Paese, ma comunqu...