Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2000

Fiori e bastoni

Immagine
  Piante e fiori?  Questa era la mia mamma da giovane con uno dei tanti cani che ha avuto mio padre, irriducibile cacciatore e grande uomo da compagnia. La mia mamma avrebbe potuto vivere ancora, ma purtroppo e volata via tre anni fa’, sul suo letto….Tra le mie braccia. All’improvviso.  I fiori e le piante erano la sua passione. Quando l’ho persa mi sono ritrovato le sue piante e non avevo alcuna esperienza in proposito. Però era un modo di averla ancora vicina. Così mi sono appassionato, piano piano, sbagliando spesso, ma ecco un risultato! ….che centrano i bastoni? Tale padrone, tale cane…anche a Myda piacciono i fiori , soprattutto l’ibisco che mangia con gusto e molto interesse per averne un altro, da quando ho saputo che non è velenoso. Ma i bastoni danno maggiori soddisfazioni. Così come i sassi. Abbaio della serie: qui c'è un sasso!! Li raccoglie in giro e il più bello lo porta a casa e lo mette in cortile . I bastoni invece servono da rosicchiare. Con i bastoni c’...

Myda Della Giuliana

Immagine
  Myda Della Giuliana La mia cagnolina  Voglio un mare di bene a Myda e come dicevo occupa un bel pezzo della mia vita.  Qui sotto aveva sì e no tre mesi ed io già non lavoravo più in officina dunque ho avuto il tempo, essendo a casa anche per motivi di salute, di allevarla e educarla come si deve. Certo che è costata qualche cosa, un milione e duecento mila lire, ma devo affermare che sono stati i soldi meglio spesi di tutta la mia vita. In un momento difficile della mia vita mi ha tenuto compagnia e mi ha adorato, come tutti i cani fanno coi loro padroni, e dato tanto. Adesso è cresciuta, ed ho dei progetti per lei. E’ un cane molto intelligente ed è una razza da caccia e da riporto, ma io non sono un cacciatore, quindi dato che ha sempre il naso per terra, pensavo di insegnargli a cercare i tartufi. E’ già un bel po’ che ci penso e l’unica cosa che fino adesso mi ha frenato dal provare è il fatto, increscioso, che mi è stato riferito dai vigili del mio paese è che già ...

Ferro in Arte

Immagine
  Aquila in ferro battuto- San Patrignano Non solo ferro( 18 novembre 2000) Il ragazzo che fece l'aquila che vedete sopra (assieme al maestro) ci mise quasi un anno, una penna alla volta e pensate che ogni piuma era ottenuta a martellate da un ferro quadro 10×10. Il maestro si chiamava Goffredo , veramente un artista, tra le sue tante opere, draghi, delfini, enormi lampadari con frutti di melograno e foglie ecc. ecc Ferro Works Poi ci sono le foto del mio garage (l’officina), e quella grossa inferriata a rombi, tutta inchiodata a mano (ogni incrocio ha un chiodo), è uno dei primi “lavoretti” che ho fatto. Si fa per dire, lavoretto, perché le inferriate erano otto e con due serrature di sicurezza ognuna, ho ancora il braccio che vibra per tutti i chiodi che ho battuto, però, che soddisfazione! Sempre sotto il sistema  per creare la testata di un letto da zero. Si disegnano i ricci a grandezza naturale su di un foglio e si sagoma il ferro, finchè non combacia col disegno (è l’un...